Compilare la Thailand Digital Arrival Card online

sotourism.com

Thailand Digital Arrival Card: come compilarla in italiano?

Viaggi in Thailandia? La Thailand Digital Arrival Card è obbligatoria a partire dal 2025. Questo modulo deve essere compilato online prima della partenza. Scopri come compilare facilmente questa carta di arrivo in Thailandia, in italiano, grazie a un'interfaccia semplice e intuitiva, con anteprima, assistenza live ed esportazione. Uno strumento ideale per risparmiare tempo ed evitare errori prima del tuo volo per la Thailandia.

  • Rapidità: Processo semplificato ed efficiente.
  • Sicurezza: Le informazioni sono protette.
  • Affidabilità: Tasso di approvazione del 98%.
  • Assistenza clienti: 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
→ Thailand Digital Arrival Card in italiano ←
iVisa Truspilot
Thailand Digital Arrival Card per gli italiani

Modulo di arrivo in Thailandia

La Thailand Digital Arrival Card è ora un requisito indispensabile per entrare in Thailandia. Questo modulo digitale sostituisce i moduli cartacei all'arrivo e deve essere compilato online, preferibilmente in italiano, per evitare errori. In questo articolo troverai tutte le informazioni pratiche per compilare correttamente la tua carta di arrivo in Thailandia, compresi i consigli per utilizzare uno strumento intuitivo e veloce, con opzioni di assistenza e anteprima prima dell'invio.

Modulo online per la carta di arrivo in Thailandia

  • La Thailand Digital Arrival Card è un modulo digitale obbligatorio.
  • Deve essere compilato online prima di imbarcarsi per la Thailandia.
  • Una versione in italiano facilita la comprensione e la compilazione.
  • Ogni viaggiatore (adulto o minorenne) deve compilare la propria scheda di arrivo.

→ Thailand Digital Arrival Card in italiano ←

Perché la scheda di arrivo in Thailandia è ora digitale?

La Thailand Digital Arrival Card è stata introdotta per modernizzare i requisiti per l'ingresso nel territorio thailandese. Questo modulo digitale sostituisce i vecchi moduli cartacei compilati all'arrivo in aereo o in aeroporto. Si inserisce nella volontà del governo thailandese di fluidificare il passaggio alle frontiere, rafforzare la sicurezza dei dati e offrire una migliore anticipazione dei flussi di viaggiatori. Accessibile online, la carta di arrivo deve essere compilata prima della partenza e consente alle autorità di avere una panoramica dei passeggeri in arrivo, in particolare in un contesto post-sanitario in cui il monitoraggio è diventato più rigoroso.

Da non confondere con il visto, la Thailand Digital Arrival Card non è un documento di immigrazione nel senso classico del termine. Non autorizza a soggiornare senza visto se questo è richiesto in base alla vostra nazionalità. È complementare e si aggiunge ai documenti classici (passaporto, visto, biglietto di ritorno) che dovrete presentare al vostro arrivo. Anche i viaggiatori esenti dal visto devono compilare questa carta.

Il modulo è ora obbligatorio per tutti i viaggiatori, compresi i minorenni e le persone in transito. Ciò significa che anche se fate solo uno scalo a Bangkok o Phuket senza lasciare l'aeroporto, è consigliabile compilarlo per evitare il rifiuto dell'imbarco o ritardi all'arrivo.

Ecco i motivi principali di questo passaggio a un formato interamente digitale:

  • Anticipare gli arrivi e snellire i controlli alle frontiere
  • Ridurre i tempi di attesa all'immigrazione
  • Migliorare la sicurezza delle informazioni raccolte
  • Sostituire i moduli cartacei ritenuti obsoleti
  • Consentire un'immissione semplificata e un trattamento automatizzato
  • Applicare un processo uniforme a tutti i viaggiatori
  • Centralizzare i dati per le autorità di immigrazione

La digitalizzazione rende il processo più veloce, più affidabile e più adatto alle attuali esigenze dei viaggi internazionali.

→ Thailand Digital Arrival Card in italiano ←

Passaggi per compilare la Thailand Digital Arrival Card online

Dal 2025, la Thailand Digital Arrival Card è diventata un requisito essenziale per chiunque entri nel territorio thailandese, che si tratti di turisti, viaggiatori in transito o visitatori di breve durata. Questo modulo digitale, da compilare online prima della partenza, sostituisce i vecchi moduli di arrivo distribuiti in aereo o in aeroporto. Accessibile da qualsiasi dispositivo connesso, è stato progettato per semplificare e proteggere i dati personali dei passeggeri. Ecco in dettaglio i passaggi da seguire per compilare correttamente il modulo, evitare errori e viaggiare in tutta tranquillità.

 

Quando e dove compilare il modulo della Thailand Digital Arrival Card?

Si consiglia vivamente di compilare la Thailand Digital Arrival Card non appena il viaggio è confermato e si dispone di tutte le informazioni necessarie (volo, alloggio, numero di passaporto, ecc.).

Il modulo può essere compilato fino a 72 ore prima del volo, ma è preferibile non aspettare l'ultimo minuto per evitare errori di inserimento o problemi tecnici.

Il modulo è disponibile online su una piattaforma ufficiale, generalmente accessibile dal sito web del governo thailandese o dai portali di registrazione digitale relativi all'immigrazione. È possibile accedervi da un computer, un tablet o uno smartphone. L'interfaccia si apre in una lingua predefinita (spesso l'inglese), ma in alcuni casi un pulsante o un menu consente di cambiare la lingua di visualizzazione.

Alcune piattaforme di assistenza offrono anche un'interfaccia semplificata, con passaggi guidati, moduli dinamici, assistenza multilingue, anteprima prima dell'invio ed esportazione in formato PDF, molto utile per le famiglie o i viaggiatori che non hanno familiarità con le procedure amministrative online.

 

Come accedere a una versione italiana della Thailand Digital Arrival Card

Il modulo originale è disponibile principalmente in inglese, lingua ufficiale dei documenti di viaggio in Thailandia. Tuttavia, per molti viaggiatori di lingua francese, compilare un modulo in una lingua straniera può comportare errori di comprensione o omissioni. Per ovviare a questo problema, esistono diverse opzioni che consentono di compilare il modulo in italiano o almeno di usufruire di assistenza nella propria lingua.

Ecco come accedere a una versione tedesca:

  • Utilizzare un browser con traduzione automatica integrata: Google Chrome o Microsoft Edge offrono una traduzione dell'interfaccia con un solo clic. Questo può essere sufficiente per comprendere le diverse sezioni del modulo, ma è necessario prestare attenzione all'affidabilità delle traduzioni automatiche.
  • Utilizzare una piattaforma di assistenza di terze parti con versione spagnola: alcune piattaforme offrono un'interfaccia in italiano, con un modulo guidato passo dopo passo. Il vantaggio è che semplificano i campi da compilare, indicano i formati richiesti (ad esempio per la data o il numero di passaporto) e consentono di evitare errori che potrebbero bloccare la procedura.
  • Utilizzare uno strumento con modalità multilingue integrata: se si utilizza una soluzione moderna per compilare la carta (tipo assistente intelligente), è generalmente possibile scegliere la lingua all'inizio. Questi strumenti sono pensati per i viaggiatori internazionali e integrano la traduzione ufficiale del modulo, accompagnata da bolle di aiuto o consigli.
  • Preparare le informazioni in anticipo con una guida cartacea: è anche possibile consultare una guida in tedesco che elenca i campi del modulo prima di inserirli sul portale ufficiale.

Anche se si compila il modulo nella versione inglese, è possibile avvalersi di un'interfaccia di aiuto in italiano, che garantisce la conformità delle informazioni inserite senza rischio di errori di interpretazione.

→ Thailand Digital Arrival Card in italiano ←

Quali dati devono essere inseriti nel modulo online?

Il modulo Thailand Digital Arrival Card comprende diverse sezioni da compilare con precisione. Le informazioni richieste consentono alle autorità thailandesi di avere una panoramica del vostro viaggio, di garantire la sicurezza all'arrivo e di contattarvi se necessario.

Ecco i dati principali da inserire nel modulo:

  • Informazioni personali:
    • Cognome e nome
    • Sesso
    • Data di nascita
    • Nazionalità
    • Numero di passaporto
    • Data di rilascio e scadenza del passaporto
    • Paese di residenza
  • Recapiti:
    • Indirizzo e-mail valido (per ricevere la conferma)
    • Numero di telefono (con prefisso internazionale)
  • Dettagli del viaggio:
    • Numero del volo di arrivo
    • Data e ora di arrivo
    • Città di partenza
    • Compagnia aerea
  • Informazioni sul soggiorno:
    • Indirizzo del vostro alloggio in Thailandia (hotel, affitto, domicilio di un parente...)
    • Città e provincia
    • Durata prevista del soggiorno
  • Situazione sanitaria e assicurazione (se richiesto al momento della richiesta):
    • Se avete viaggiato di recente in alcuni paesi a rischio
    • Prova di assicurazione di viaggio (facoltativa ma raccomandata)
  • Dichiarazione e convalida:
    • Certificare l'esattezza delle informazioni fornite
    • Consenso al trattamento dei dati da parte delle autorità thailandesi

La compilazione dell'intero modulo richiede circa 10 minuti se si dispone già di tutte le informazioni necessarie. Al termine, riceverete via e-mail un codice QR o un documento di conferma. Questo documento deve essere stampato o conservato sul telefono per essere presentato all'immigrazione al vostro arrivo.

L'utilizzo di uno strumento di assistenza alla compilazione online con anteprima, rilettura automatica e salvataggio dei dati può farvi risparmiare tempo, evitare errori di ortografia o correggere un campo compilato in modo errato prima dell'invio.

Per le famiglie o i gruppi, il modulo deve essere compilato individualmente per ogni persona, compresi i minorenni. Alcuni strumenti consentono di duplicare le informazioni comuni (alloggio, volo...) per non doverle reinserire manualmente.

 

Errori da evitare durante la compilazione della Thailand Digital Arrival Card

Durante la compilazione della Thailand Digital Arrival Card online, molti errori possono comportare il rifiuto della richiesta o complicazioni all'arrivo in Thailandia. Questo modulo, sebbene intuitivo, richiede particolare attenzione su diversi punti. Un semplice errore di battitura o una dimenticanza possono essere sufficienti a rendere la carta non valida, con conseguente rifiuto dell'imbarco o blocco all'immigrazione. Per evitare questi inconvenienti, è essenziale controllare attentamente ogni campo del modulo prima di inviarlo, in particolare quelli relativi all'identità e ai documenti ufficiali.

Ecco gli errori più frequenti che i viaggiatori commettono durante la compilazione:

  • Errore nel numero di passaporto: un'inversione di cifre, una lettera dimenticata o una corrispondenza errata con il documento ufficiale può rendere il modulo inutilizzabile. È necessario ricopiare sempre con esattezza le informazioni riportate sulla pagina di identità del passaporto.
  • Data di validità errata: molti viaggiatori confondono la data di rilascio con la data di scadenza o non rispettano il formato richiesto (giorno/mese/anno). Si consiglia di rileggere attentamente ogni informazione inserita.
  • Nome o cognome scritto in modo errato: un semplice errore di battitura o l'inversione dei campi “cognome” e “nome” può causare problemi all'arrivo. È fondamentale che i nomi inseriti corrispondano esattamente a quelli riportati sul passaporto, senza aggiunte o abbreviazioni.
  • File giustificativi rifiutati: se il modulo richiede un file (scansione del passaporto, prova di alloggio, ecc.), questo deve rispettare un formato e una dimensione specifici. Un file sfocato, non inquadrato correttamente o troppo voluminoso può essere rifiutato automaticamente.
  • Download incompleto: l'invio di un file prima che sia stato caricato completamente può comportare un modulo vuoto o non valido.
  • Invio troppo tardivo: il modulo deve essere inviato almeno 24-72 ore prima del volo. Dopo tale termine, potrebbe non essere elaborato in tempo, compromettendo la partenza.
  • Dimenticanza della conferma: alcuni dimenticano di cliccare sul pulsante finale di convalida o non controllano la propria casella di posta elettronica per recuperare la conferma.

Verificare ogni fase e utilizzare uno strumento con assistenza integrata consente di limitare notevolmente questi errori.

Avete dei dubbi?

Scoprite se la vostra domanda ha già ricevuto una risposta nell'elenco seguente

Sì, la Thailand Digital Arrival Card è obbligatoria per tutte le persone che entrano in Thailandia, indipendentemente dalla loro nazionalità o dalla durata del soggiorno. Ciò include i viaggiatori in transito, i turisti e i minorenni accompagnati. Deve essere compilata online prima della partenza, anche se sei esente dal visto. All'arrivo dovrai presentare una copia stampata o digitale del documento. Senza questa carta, potreste incontrare difficoltà all'imbarco o all'immigrazione. È quindi essenziale compilarla correttamente, rispettando i termini e verificando che tutte le informazioni siano accurate e aggiornate.

La Thailand Digital Arrival Card non è un visto. Si tratta di un modulo digitale di dichiarazione di arrivo che consente alle autorità thailandesi di conoscere in anticipo le informazioni essenziali sui viaggiatori (volo, passaporto, luogo di soggiorno, ecc.). Non sostituisce il visto quando questo è richiesto. Se la tua nazionalità richiede un visto per la Thailandia, dovrai ottenerlo separatamente, oltre a compilare la carta di arrivo online. Tuttavia, i viaggiatori che beneficiano di un'esenzione dal visto o di un visto all'arrivo devono comunque compilare la Digital Arrival Card prima della partenza, poiché è obbligatoria per tutti.

Sì, è possibile compilare la Thailand Digital Arrival Card in italiano utilizzando un browser con traduzione integrata (come Google Chrome) o una piattaforma che offre un'interfaccia in italiano. Questi strumenti traducono i campi del modulo, spiegano le informazioni da inserire e consentono di comprendere meglio le istruzioni. Ciò è particolarmente utile per evitare errori di inserimento. Alcuni assistenti online offrono anche assistenza in spagnolo, con moduli dinamici e consigli in tempo reale. Ciò semplifica il processo, soprattutto per le famiglie, gli anziani o i viaggiatori che non hanno familiarità con l'inglese.

Si consiglia di compilare la Thailand Digital Arrival Card almeno 72 ore prima del volo per la Thailandia. Alcuni la compilano non appena ricevono il biglietto aereo, il che è una buona pratica. Questo ti dà il tempo di correggere eventuali errori, ricaricare un file mancante o ricevere la conferma via e-mail. Il mancato rispetto di tale termine può comportare un ritardo nell'elaborazione della richiesta. In alcuni casi, le compagnie aeree possono rifiutare l'imbarco se non si presenta il documento. È quindi fondamentale anticipare i tempi per viaggiare in tutta tranquillità.